Vai al contenuto

Analisi climatologica ed eventi meteorologici particolari del 2023

Obiettivo del corso: analizzare da un punto di vista climatologico l'anno 2023 anche alla luce del grande cambiamento climatico in atto anche in Svizzera. Attenzione particolare sarà data al sud delle Alpi, mediante l'illustrazione e l'analisi di fenomeni meteorologici particolari che hanno interessato il Ticino durante l'anno in corso. La serata includerà una breve visita al Centro regionale Sud di MeteoSvizzera di Locarno Monti, in particolare alla sala previsioni.

Informazioni generali

Stato del corsoCorso concluso Corso concluso
Codice del corso23/24A-CG-125-0002
MateriaNatura
Data inizio23.11.2023
Orario 20:00 - 22:15
Numero di lezioni1
GiornoGiovedì
Docente Gruppo amici della meteorologia
Tassa CHF 50
Sede Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera - Centro regionale sud
Via ai Monti 146
6605 Locarno
Apri mappa

Modalità di pagamento

Iscriviti

Informazioni

Romino Tafaro
+41 79 504 04 48
romino.tafaro@edu.ti.ch