Descrizione generale
Dare e ricevere feedback: un'attività pressoché quotidiana che tutti noi pratichiamo con facilità quando per esempio lasciamo una recensione dopo un acquisto fatto o un ristorante visitato. Quando però si tratta di affrontare personalmente un altro essere umano, capita di frequente che il proprio stile comunicativo abbia un impatto negativo sulla comunicazione e che gli esiti della stessa sortiscano effetti indesiderati che possono tradursi in demotivazione e malcontento.
Per facilitare la trasmissione del feedback e trasformarlo in uno strumento di crescita è indispensabile prendere coscienza del proprio stile relazionale, valutando in maniera individuale dove sono poste le priorità. Solo così sarà possibile sviluppare un proprio modello comunicativo assertivo, fautore di una cultura del feedback costruttivo e funzionale.
La formazione è rivolta ai funzionari, ai formatori e a tutti coloro che mirano a essere più efficaci nella delicata trasmissione del feedback, così da ottenere un impatto positivo sull'interlocutore.
Obiettivi
- Comprendere il senso del feedback come motore di crescita
- Essere coscienti del proprio stile relazionale e comunicativo
- Riconoscere gli aspetti della relazione e del contenuto che qualificano la comunicazione
- Applicare una postura comunicativa atta a facilitare la trasmissione di feedback che tenga tuttavia conto del proprio stile comunicativo
Contenuti
- Perché incentivare la cultura del feedback
- Identificare – tramite test e questionari – l'impatto del proprio modo di relazionarsi e comunicare sulla modalità di dare e ricevere feedback
- Gli aspetti che qualificano la comunicazione
- La postura che favorisce la trasmissione di feedback
- Messa in pratica con giochi di ruolo
Tassa
- Gratuito per i dipendenti dell'Amministrazione cantonale
Informazioni generali
Stato del corso | Corso concluso |
---|---|
Codice del corso | 23/24P-AP-003-0015 |
Materia | Orientamento all'utente |
Data inizio | 02.02.2024 |
Orario | 08:45 - 16:30 |
Numero di lezioni | 1 |
Giorno | Lunedì |
Docente | Daniela Stampanoni |
Tassa | CHF 180 |
Sede |
Istituto della formazione continua Ala Munda 35 6528 Camorino Apri mappa |
Aula | Vedi schermo informativo |
Iscrizione
IscrivitiInformazioni
Istituto della formazione continua
+41 91 814 16 71
decs-ifc@edu.ti.ch