Descrizione generale
Il corso fornisce ai partecipanti le basi necessarie per comprendere gli aspetti oggettivi e soggettivi della comunicazione durante incidenti e crisi, in particolare nei ruoli e compiti di competenza nei quali possono incorrere in occasione dello svolgimento dei compiti che sono chiamati ad adempiere, rispettivamente spiegando i ruoli e il ciclo della comunicazione e sul comportamento da mantenere nell'ambito dei propri compiti e nei rapporti con i media.
Obiettivi
- Interpretare gli aspetti chiave della comunicazione attiva durante incidenti e crisi
- Definire il proprio ruolo nella comunicazione e nella gestione dei media ed i limiti che esso comporta
- Identificare le situazioni nelle quali si è potenzialmente confrontati con atti di disinformazione o di manipolazione
- Determinare e mettere in atto le necessarie misure preventive
Contenuti
- Analisi degli aspetti oggettivi e soggettivi delle differenti fasi della comunicazione
- Quadro generale legato a incidenti e crisi
- Ruoli e compiti durante la comunicazione di crisi>
Destinatari
- CPSicur III (rappresentante responsabile): profilo A – sicurezza privata
Informazioni generali
Stato del corso | Corso chiuso |
---|---|
Codice del corso | 24/25A-SIC-151-0036 |
Materia | Prevenzione |
Data inizio | 23.10.2024 |
Orario | 08:45 - 16:30 |
Numero di lezioni | 1 |
Giorno | Mercoledì |
Docente | Personale qualificato |
Tassa | CHF 100 |
Sede |
Istituto della formazione continua Ala Munda 35 6528 Camorino Apri mappa |
Iscrizione
IscrivitiInformazioni
Istituto della formazione continua
+41 91 814 16 71
decs-ifc@edu.ti.ch