Descrizione
Il corso offre un'esperienza unica che combina momenti di pratica e riflessione teorica per esplorare le dinamiche di gruppo attraverso un approccio esperienziale e l'uso della gamification. I partecipanti acquisiranno strumenti utili per gestire e monitorare il team, progettando strategie per osservare e comprendere le dinamiche di gruppo, con un focus sull'apprendimento ludico.
La gamification, intesa come applicazione di meccaniche di gioco in contesti non ludici, sarà analizzata nei suoi molteplici campi di applicazione, evidenziandone vantaggi, criticità e potenziale impatto. Il corso affronterà anche come l'apprendimento ludico possa facilitare la trasmissione di contenuti e rafforzare la collaborazione, mitigando i rischi legati a dinamiche competitive non favorevoli.
Destinatari Il corso è rivolto a chiunque desideri migliorare la gestione del proprio team, indipendentemente dal ruolo o settore, con un particolare interesse per approcci innovativi e coinvolgenti.
Obiettivi
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Progettare e coordinare attività esperienziali e di gamification per osservare ed estrapolare dinamiche di gruppo.
- Valutare i benefici e le criticità delle tecniche di gamification in diversi contesti organizzativi.
- Utilizzare l'apprendimento ludico per migliorare la comunicazione e la trasmissione di messaggi all'interno del team.
- Offrire feedback costruttivi e significativi per favorire il miglioramento e il coinvolgimento del gruppo.
Contenuti
- Introduzione alla gamification: principi, meccaniche e campi di applicazione
- Osservazione del team
- Teoria dei ruoli e consapevolezza di Sé
- La psicologia del gioco
- Vantaggi e criticità della gamification
- Progettare attività ludiche in azienda
- Fornire feedback
Metodo Didattico
Il corso combina momenti teorici, discussioni guidate e attività esperienziali che coinvolgono i partecipanti in simulazioni, giochi e progettazione di interventi.
Durata
2 lezioni da 4 unità didattiche
Tassa agevolata
Gratuito per i dipendenti dell'Amministrazione cantonale.
Informazioni generali
Stato del corso | In programma |
---|---|
Codice del corso | 24/25P-MG-027-0005 |
Materia | Leadership |
Data inizio | 09.04.2025 |
Orario | 17:15 - 20:30 |
Numero di lezioni | 2 |
Giorno | Mercoledì |
Docente |
Giorgia Galmarini
Dario Tognetti |
Tassa | CHF 180 |
Sede |
Istituto della formazione continua Via Trevano 6952 Canobbio Apri mappa |
Aula | 205 |
Iscrizione
IscrivitiInformazioni
Istituto della formazione continua
+41 91 814 16 71
decs-ifc@edu.ti.ch