EasyGov si espande
Più servizi digitali per le imprese
Con l’ultima versione (1.14), EasyGov continua a migliorare i suoi servizi digitali rivolti alle imprese. Dallo scorso 3 aprile, è possibile gestire direttamente online la procedura di notifica per attività lucrative di breve durata svolte da lavoratrici e lavoratori provenienti da Paesi UE/AELS. Sia i datori di lavoro svizzeri sia chi presta servizi stranieri possono ora completare questa procedura in modo semplice e centralizzato. Si tratta di un passo significativo per agevolare un processo essenziale legato alle misure collaterali del mercato del lavoro.
Le versioni precedenti avevano già introdotto funzionalità strategiche:
- Release 1.13 (ottobre 2024) ha permesso alle aziende di comunicare un trasferimento di sede a tutte le autorità interessate in un’unica operazione e di gestire la chiusura dell’attività direttamente tramite il portale.
- Release 1.12 (giugno 2024) ha aperto le porte alle aziende estere per notifiche e richieste di autorizzazione per distacchi superiori a 90 giorni, con una prima implementazione nel Cantone di Zurigo.
EasyGov si conferma così un alleato sempre più efficiente nella gestione amministrativa per le imprese, favorendo l’accesso semplificato ai servizi della pubblica amministrazione.
- Fonte e maggiori informazioni: clicca qui!