Vai al contenuto
  • Home
  • Corsi
  • Consulenze

      Consulenze

      • Le nostre consulenze
      • Fondounimpresa
        • Accompagnamento
        • Per le scuole
        • Corsi
        • Eventi
        • Approfondimenti
        • Testimonianze
      • Coaching
      • Ingegneria della formazione
      • Didattica
    • Chi siamo

        Chi siamo

        • Presentazione
        • Contatti
        • News e comunicati
        • Eventi
        • Newsletter

      Consulenze

      • Le nostre consulenze
      • Fondounimpresa
        • Accompagnamento
        • Per le scuole
        • Corsi
        • Eventi
        • Approfondimenti
        • Testimonianze
      • Coaching
      • Ingegneria della formazione
      • Didattica

      Chi siamo

      • Presentazione
      • Contatti
      • News e comunicati
      • Eventi
      • Newsletter
      • Home
      • Corsi
      • Consulenze
      • Chi siamo

      Lista dei miei preferiti

        www.ti.ch

        Tu sei qui:

        1. Istituto della formazione continua
        2. Consulenze
        3. Fondounimpresa
        4. Per le scuole

        Didattica del fare impresa

        Esperienza d’apprendimento che sensibilizza gli studenti sull’essere imprenditori attraverso Case study, Mystery game e informazioni mirate

        Perché è importante?

        L'imprenditorialità è una delle competenze più richieste nel mondo del lavoro moderno. Essa non solo offre opportunità di carriera, ma contribuisce anche allo sviluppo economico e sociale della comunità. Ecco perché è utile sensibilizzare a questa tematica le nuove generazioni per prepararli a un futuro di successo.

        Cosa offriamo?

        In collaborazione con i docenti di riferimento delle varie scuole, Fondounimpresa porta direttamente in aula interventi formativi mirati a:

        Durata e metodologia?

        L'intervento formativo ha una durata “standard” dalle 2 alle 4 unità didattiche (1UD = 45 minuti), modulabile in base alle vostre esigenze. Durante queste sessioni, gli studenti possono beneficiare di diversi metodi di apprendimento:

        Materiale didattico del fare impresa

        Sei un docente o un allievo interessato al mondo dell’imprenditorialità? Questo spazio è pensato proprio per te!

        Offriamo materiale didattico gratuito e open source progettato per supportare un percorso formativo legato alle competenze imprenditoriali. Il nostro obiettivo è sensibilizzare studenti e insegnanti sul valore dell’imprenditorialità, fornendo strumenti pratici per capire come ideare, avviare e gestire un’attività.

        Il materiale include:

        • Giochi per sviluppare competenze reali.
        • Casi studio di esempi imprenditoriali.
        • Linee guida per progettare piani aziendali.
        • Risorse interattive per stimolare la creatività e l’innovazione.
        • Risorse interattive e materiale teorico

        Tutti i contenuti sono liberamente accessibili e personalizzabili, pensati per essere utilizzati in classe o autonomamente. L’obiettivo è coltivare una mentalità imprenditoriale, promuovendo il “fare impresa” come una possibilità concreta per il futuro.

        Partecipa al cambiamento, scopri come realizzare idee!

        • Accedi ai materiali (premere "Login come ospite")

        Mistery Game

        Il Mystery analizza la vita quotidiana di ogni lavoratore. Suddivisi in gruppi, gli studenti affrontano un problema attraverso conoscenze esistenti o acquisite cercando di identificare nessi causali, formulando ipotesi di soluzione in un processo che evidenzia la sua complessità e mettendo a confronto le figure del dipendente e dell’indipendente.

        Print&Play

        Case Studies

        Nel case study, gli studenti sono guidati nella creazione di un mini business plan, immergendosi nella realtà imprenditoriale. L'obiettivo è offrire un'esperienza pratica oltre la teoria sviluppando abilità come pensiero critico e problem solving. Questo li prepara al mondo professionale, dando un'idea dell'imprenditoria (premere "Login come ospite").

        Gioca

        Test

        L'imprenditorialità non è solo una questione di avere un'idea brillante; è anche una questione di avere le giuste competenze e mentalità per trasformare quell'idea in una realtà di successo. Conoscere le tue forze e debolezze ti permetterà di prendere decisioni in maniera efficace e di prepararti meglio per le sfide che ti aspettano.

        Fai il test

        Progetti per la classe

        Ogni classe può avere esigenze e obiettivi didattici specifici. Per questo motivo, Fondounimpresa è flessibile e aperto a sviluppare interventi ad hoc, sempre nell'ambito del macro-tema dell'imprenditorialità e della gestione aziendale. Se avete particolari richieste o tematiche che desiderate approfondire, non esitate a contattarci.

        Scopri

        Interessati?

        Se siete interessati a organizzare un intervento formativo nella vostra classe, siamo a vostra completa disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o curiosità possiate avere. Non esitate a contattarci per scoprire come Fondounimpresa può aiutarvi a contribuire all'arricchimento del percorso formativo dei vostri studenti.

        • Scrivici

        Istituto della formazione continua

        Direttrice
        Manuela Guggiari

        Contatti

        Ala Munda 41
        6528 Camorino

        tel. +41 91 814 16 71

        • Scrivici
        • Dove trovarci
        • Iscriviti alla newsletter
        • Istituto della formazione continua
        • @istitutoformazionecontinua

        Orari sportello
        Da lunedì a venerdì
        08:00 – 12:00 / 13:00 – 17:00

        Indirizzo di spedizione
        Istituto della formazione continua
        Casella postale 2170
        CH - 6501 Bellinzona
         

        • MyChameleon
        Informazioni legali