IVA: l’elaborazione elettronica è ora obbligatoria
Invio del rendiconto IVA attraverso ePortal
A partire dal 1° gennaio 2025, le imprese svizzere registrate all'IVA devono affrontare una significativa evoluzione normativa che trasformerà completamente il modo in cui gestiscono e presentano i propri rendiconti IVA. La Svizzera procede infatti con la digitalizzazione completa della rendicontazione IVA, eliminando la possibilità di presentare rendiconti in formato cartaceo: un cambiamento imposto dalle nuove normative. La riforma mira a semplificare i processi, a migliorare l'accuratezza dei dati fiscali e a ridurre i tempi: un passo decisivo verso l'efficienza e la modernizzazione della gestione fiscale nel Paese.
Obbligo di elaborazione elettronica
Da inizio anno, per tutte le imprese è dunque obbligatorio inoltrare i rendiconti IVA esclusivamente tramite il sistema online ePortal. Non è più possibile richiedere o utilizzare i moduli cartacei. Il cambiamento è parte di un'iniziativa più ampia, atta ad aumentare l'efficienza e la trasparenza e a ridurre gli errori nel processo di rendicontazione fiscale.
Opzioni di rendicontazione elettronica disponibili
Rendiconto IVA Pro: questa opzione offre una piattaforma completa con tutti i servizi disponibili, ideale per coloro che desiderano una gestione completa e integrata del processo di rendicontazione.
Rendiconto IVA Easy: accessibile anche come ospite, la versione semplificata è consigliata a chi cerca una soluzione rapida e senza l'obbligo di creare un account permanente. È particolarmente adatta ai rappresentanti fiscali che necessitano di convalidare i rendiconti inviati.
Transizione al digitale
Per passare dalla rendicontazione cartacea a quella elettronica, è sufficiente accedere a ePortal e seguire le indicazioni riportate alla voce “Conteggiare l’IVA”. Lì troverete le istruzioni dettagliate su come utilizzare entrambe le opzioni di rendicontazione online. Incoraggiamo tutte le aziende a familiarizzare con queste nuove procedure, così che la transizione avvenga senza intoppi.
Per maggiori informazioni o per supporto specifico, s'invita a visitare il sito ufficiale dell'ePortal o a contattare l'Amministrazione federale delle contribuzioni.