Descrizione generale
Il corso intende fornire una panoramica del concetto di sviluppo sostenibile, della sua introduzione nelle scelte strategiche e pianificatorie del Cantone e della sua applicazione nelle attività dell'Amministrazione cantonale. Si partirà da una visione globale, declinandola poi a livello federale, cantonale e comunale. Attraverso esempi e testimonianze si conosceranno alcune iniziative cantonali volte a promuovere azioni orientate alla sostenibilità. Le nozioni apprese saranno applicate a situazioni esemplificative a livello professionale e personale per individuare le best practice che contribuiscono ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile
Obiettivi
- Definire il concetto di sviluppo sostenibile e comprenderne l'evoluzione
- Conoscere l'Agenda 2030 dell'ONU e i suoi 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile (SDG's)
- Identificare gli obiettivi di sviluppo sostenibile che hanno un maggior impatto nello svolgimento delle proprie attività professionali nell'Amministrazione cantonale
- Individuare alcune delle iniziative in atto nel Cantone volte a promuovere azioni orientate alla sostenibilità
- Riconoscere le azioni che favoriscono gli obiettivi di sviluppo sostenibile e che potrebbero essere adottate in un contesto professionale e personale
Contenuti
- Il contesto internazionale e i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG's)
- La Strategia per uno Sviluppo Sostenibile (SSS) della Confederazione
- I principali documenti strategici e pianificatori del Cantone
- Esempi di iniziative per lo sviluppo sostenibile nell'Amministrazione cantonale
- Consigli e best practice per uno stile di vita sostenibile
Destinatari
Il corso è aperto esclusivamente ai funzionari dell'Amministrazione Cantonale
Tasse
Gratuito per i dipendenti dell'Amministrazione Cantonale
Informazioni generali
Stato del corso | Corso chiuso |
---|---|
Codice del corso | 23/24P-AP-002-0004 |
Materia | Senso di responsabilità |
Data inizio | 14.05.2024 |
Orario | 08:30 - 16:15 |
Numero di lezioni | 1 |
Docente | Kathy Müller |
Sede |
Città dei mestieri della Svizzera italiana Viale Stazione 25 6500 Bellinzona Apri mappa |
Iscrizione
IscrivitiInformazioni
Istituto della formazione continua
+41 91 814 16 71
decs-ifc@edu.ti.ch